''Non mi interessa chi disegna bene :) Ho scoperto che, pur essendo io illustratore, la maggior parte delle persone che conosco non sa disegnare. Sa scrivere, magari sa cantare, cucire, pattinare, parlare in russo, ma nessuno o quasi dice di saper disegnare. Sono tanti, mi preoccupo per loro''.
il Giappone è diventata la Nazione leader, per quantità e varietà, delle mascotte. Sarà perché vanta una lunga tradizione di personaggi disegnati che affonda le radici nel folclore e nella religione, sarà per una propensione ai character divertenti, ma da oltre due secoli le mascotte incantano, e convincono, il pubblico.
Oltre 50 anni di sospetti, di dubbi, ombre: da quel 6 Agosto 1962 quando Marilyn Monroe fu trovata senza vita nella camera da letto del suo appartamento a LA. Si è detto e scritto di tutto su una morte ancora avvolta nel mistero. A 90 anni dalla sua nascita, ripercorriamo la vita di una delle più grandi, amate e di indimenticabili attrici di Hollywood. E riflettiamo con l’autrice, Donatella Bartolini, giornalista di inchiesta, su nuovi elementi e analisi inediti.
“Twin Peaks”, di cui quest’anno è stata lanciata la terza serie (la prima risale al 1990), riprende in buona parte questi temi. La serie costituisce, puramente e semplicemente, uno dei migliori prodotti della storia della televisione.