
· La Call mira ad individuare startup e PMI in grado di sviluppare soluzioni di ultima generazione, nell’ambito della ricerca di materiali innovativi, caratterizzati da un alto profilo tecnologico ma anche da grande sostenibilità e attenzione per l’ambiente;
· L’obiettivo è quello di rendere ancor più efficienti e sostenibili le infrastrutture sul territorio;
· E’ possibile partecipare inviando la propria candidatura entro il 16 settembre sul sito https://openinnovation.digitalmagics.com/it/challenge/ams-Advanced-Materials-for-Sustainability
Roma/Milano, 29 luglio 2019 – Al via AMS - Advanced Materials for sustainability, la nuova Call lanciata da Terna, società che gestisce la rete elettrica nazionale e da Digital Magics EnergyTech, programma di incubazione specializzato per le startup digitali del settore dell’energia.
Il settore dell’energia, e più in generale la realizzazione delle infrastrutture di rete, è oggi oggetto di una trasformazione tanto radicale quanto veloce e Terna, in questo contesto gioca un ruolo strategico molto importante, forte delle competenze acquisite nella gestione della rete italiana, nel fornire soluzioni energetiche innovative e sostenibili, operando con efficacia sempre maggiore sia in termini di servizi che di garanzia e sicurezza.
Con l’avvio di questa Call, Terna intende cogliere appieno le opportunità offerte dalla Ricerca sugli Advanced Materials. Questi materiali, infatti, contribuiscono a migliorare l’ambiente che ci circonda e a renderlo non solo più efficiente ed economico ma anche, nel lungo periodo, più salubre e sostenibile.
In particolare, l’obiettivo della Call for Innovation è quello di individuare le migliori startup e PMI che sappiano proporre soluzioni e sviluppare progetti in grado di apportare una reale innovazione nei seguenti ambiti: coatings, materiali adsorbenti, sistemi di integrazione ambientale, nanomateriali, additive manufacturing e materiali da costruzione.