SANITA' - CULTURA - ECCELLENZE D'ITALIA - SOCIETA'
Affidati ad una informazione puntuale: disponibile quando ti serve, dove ti serve.
“Studi, consultazioni e analisi indipendenti condotti dalla Fondazione GIMBE hanno ampiamente dimostrato che la crisi di sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) non è un problema esclusivamente finanziario. Se guardiamo al SSN come ad un paziente, oggi possiamo definirlo un quarantenne con multimorbidità, in quanto il suo stato di salute è compromesso da quattro patologie...'' CONTINUA A LEGGERE
L’export del cosmetico made in italy continua ad aumentare, le previsioni per il 2019 parlano di +4,5 per cento, circa 5 miliardi di euro, e ricopre un ruolo di primo piano in termini di crescita produttiva delle aziende.
Oggi i trattamenti delle patologie vascolari, come ad esempio l’esclusione di un aneurisma aortico o la ricanalizzazione di un vaso, possono essere effettuate anche per via endovascolare e con accesso percutaneo: un’incisione di circa mezzo centimetro è sufficiente a permettere l’ingresso dei dispositivi. CONTINUA A LEGGERE
Una problematica che insorge quando il sangue non circola correttamente dagli arti inferiori verso il cuore. Sono dilatazioni permanenti delle vene del circolo superficiale che si manifestano quando è presente un’insufficienza venosa. CONTINUA A LEGGERE...
L’aritmia è un disturbo del ritmo cardiaco o della frequenza cardiaca (cioè del numero di battiti al minuto); il cuore può cioè battere troppo velocemente (tachicardia) o troppo lentamente (bradicardia) o con un ritmo completamente irregolare (ad es. fibrillazione atriale). CONTINUA A LEGGERE...